
Un’identità storica che guarda avanti
Criscione è molto più di una cartolibreria: è un punto fermo a Ragusa, un emporio che dal 1888 attraversa generazioni. Nato come tipografia e negozio di cancelleria, oggi è un luogo dove convivono oggettistica, pelletteria e design per la quotidianità.
Un brand con radici profonde e lo sguardo puntato in avanti.
Per questo progetto abbiamo ripensato l’identità visiva in ogni sua parte: logo, immagine coordinata, shooting, contenuti social e sito e-commerce.
Il logo – la memoria tipografica diventa forma grafica
Il nuovo logo nasce da un gesto di continuità con il passato: Criscione era una tipografia storica, e da lì siamo partiti.
Abbiamo progettato un marchio tipografico modulare, ispirato ai caratteri da stampa tradizionali, con una struttura verticale che ricorda matrici in piombo e insegne d’officina.
Le lettere sono costruite come segni geometrici, con un equilibrio di pieni e vuoti che racconta un’identità solida, rigorosa e contemporanea.
La versione orizzontale rende il logo versatile, perfetto per e-commerce, pack, etichette e ambienti digitali.
Immagine coordinata, shooting e social
Abbiamo definito la palette colori, i caratteri tipografici, lo stile fotografico e la gerarchia visiva.
Lo shooting – tra prodotti e ambienti – restituisce l’atmosfera Criscione: un equilibrio tra design e funzionalità, tra cura del dettaglio e semplicità quotidiana.
Anche online, Criscione parla con una voce riconoscibile, grazie a contenuti visivi coerenti, essenziali e contemporanei pensati per i canali social.














